La bellezza è negli occhi di chi contempla

MISSIONE IN BiH (APRILE 2025)

MISSIONE IN BiH (APRILE 2025)

Una delegazione di tre componenti del Direttivo ha raggiunto tra l’8 e il 13 aprile i principali “luoghi” della Bosnia ed Erzegovina (BiH) dove opera l’Associazione Insieme per Sarajevo.

A Istočni Stari Grad continua con discreta partecipazione l’attività di “microcredito” e del caseificio;

a Rudo molto positivo il ruolo dei due centri diurni: quello ormai storico a favore di persone disabili, ma anche per gli anziani, molto attivo e di successo per la comunità;

a Vareš la parrocchia è sempre “sul pezzo” a favore dei poveri e dei malati, mentre il Comune non sembra proprio collaborare, forse più preso dalla presenza di una multinazionale impegnata in attività di estrazione mineraria di “terre rare” con gravi problemi di inquinamento;

a Kakanj il nuovo parroco ha preso in mano con molta responsabilità i problemi della propria comunità e si nota un positivo coinvolgimento di diverse persone: in pochi mesi si vedono ottimi risultati. Il parroco segnala la povertà di numerose famiglie con bambini e chiede, se possibile, il nostro aiuto: già opera Caritas BiH ma non basta…

Per chi volesse aiutare l’Associazione ricordiamo che donare il 5×1000 in fase di dichiarazione dei redditi non costa nulla,
ma per la nostra associazione rappresenta un aiuto prezioso per continuare ad agire.

Grazie di cuore per il vostro sostegno!
ASSOCIAZIONE INSIEME PER SARAJEVO O.D.V.
Codice fiscale: 950 496 702 43

 

Una breve riflessione e qualche iniziativa concreta nel territorio di Vicenza per sostenere i progetti.

Viviamo tempi in cui il tema più ricorrente è la guerra, le armi, al punto che la tesi dominante è che l’umanità, e nello specifico l’Europa, avranno un futuro solo se ci armiamo. E’ da più di duemila anni che si ricorre alla locuzione latina: “Si vis pacem, para bellum“, ma con questo “slogan” in realtà e al contrario si sono realizzate un’ infinità di guerre. Noi in particolare ricordiamo quella in Bosnia ed Erzegovina che dal 1992 al 1995 ha insanguinato Sarajevo e innumerevoli spazi di quella terra, in un conflitto civile di terribile intensità, colpendo tantissimi bambini. Le guerre le fanno
“i grandi” ma a morire sono gli innocenti!
Noi vogliamo, non solo ricordare, ma anche credere nella pace, nonostante tutto: quel poco che possiamo fare, lo facciamo. Sono quasi trent’anni che siamo presenti in Bosnia ed Erzegovina, con progetti di microcredito, con il sostegno a persone che necessitano di cure e di aiuti economici. Ma vorremmo anche diffondere il nostro pensiero di pace e iniziamo così, con questo programma di appuntamenti (clicca qui)

“Dobbiamo essere costruttori di pace e le nostre comunità devono essere scuole di
rispetto e di dialogo con quelle di altri gruppi etnici o religiosi, luoghi in cui si impara a
superare le tensioni, a promuovere rapporti equi e pacifici tra i popoli e i gruppi
sociali e a costruire un futuro migliore per le generazioni a venire.”

Papa Francesco

Vicenza 17 aprile 2025, il Consiglio direttivo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: