Giovanni 6, 16-21
In quel tempo. Venuta la sera, i suoi discepoli scesero al mare, salirono in barca e si avviarono verso l’altra riva del mare in direzione di Cafàrnao. Era ormai buio e Gesù non li aveva ancora raggiunti; il mare era agitato, perché soffiava un forte vento.
Dopo aver remato per circa tre o quattro miglia, videro Gesù che camminava sul mare e si avvicinava alla barca, ed ebbero paura. Ma egli disse loro: «Sono io, non abbiate paura!».
Allora vollero prenderlo sulla barca, e subito la barca toccò la riva alla quale erano diretti.
#tempesta/buio #senzaGesù #paura
Tutti noi ci siamo trovati alcune volte nella situazione descritta in questo brano. Questo Vangelo sembra essere una metafora della nostra vita, o di alcuni suoi momenti. Dobbiamo raggiungere una meta, ma in una situazione precaria: il vento che spinge può anche farci capovolgere. Condividiamo la barca con altri, e insieme attraversiamo un mare in tempesta, per giunta al buio.
E Gesù non c’è: è l’immagine di quello che succede quando viviamo senza di Lui, in balia di altre forze, del vento e delle tempeste che rischiano di portarci fuori strada e di farci naufragare.
Inaspettatamente, all’arrivo di Gesù la prima reazione dei discepoli è paura. La stessa paura che avranno quando incontreranno Gesù risorto. Come mai paura, di fronte all’unica persona che può guidarci? E’ la paura di riconoscerlo, di cambiare, di aprirsi all’altro.
Gesù cammina sulle acque: ha sconfitto la morte. Ha un modo diverso rispetto a quello umano di affrontare la vita, di non arrendersi al male, e questo può inizialmente confonderci.
Gesù ci viene incontro, ci rassicura e ci chiama amorevolmente. Non ci obbliga a farlo salire sulla nostra barca, ma dobbiamo essere noi a volerlo. Lui ci può rendere in grado di camminare sulle acque in tempesta, di affrontare le nostre tempeste e raggiungere la nostra meta.
In quali momenti della mia vita mi sono trovato nelle situazioni descritte nel Vangelo?
Quando ho avuto paura di Gesù, che si avvicinava a me “camminando sulle acque”?
No comments yet. Be the first one to leave a thought.