La bellezza è negli occhi di chi contempla

ASCENSIONE del Signore

ASCENSIONE del Signore

 Luca 24, 36b-53

In quel tempo. Il Signore Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!».

 

Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma.

 

Ma egli disse loro: «Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore? Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io ho».

 

Dicendo questo, mostrò loro le mani e i piedi.

 

 

Ma poiché per la gioia non credevano ancora ed erano pieni di stupore, disse: «Avete qui qualche cosa da mangiare?». Gli offrirono una porzione di pesce arrostito; egli lo prese e lo mangiò davanti a loro.

 

 

Poi disse: «Sono queste le parole che io vi dissi quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi».

 

Allora aprì loro la mente per comprendere le Scritture e disse loro: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni.

 

Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso; ma voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall’alto».

 

Poi li condusse fuori verso Betània e, alzate le mani, li benedisse. Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo. Ed essi si prostrarono davanti a lui; poi tornarono a Gerusalemme con grande gioia e stavano sempre nel tempio lodando Dio.

#ascensione #DioINnoi #carne #croce/amore

“…Sconvolti e pieni di paura….”.i discepoli (Apostoli e “giro stretto”) sono nella “stanza al piano superiore” e stanno parlando con i due discepoli di Emmaus, che qualche ora fa han lasciato la tavola per correre indietro a Gerusalemme per dire loro “Lo abbiamo incontrato!!”.
Gesù per tre anni è stato il “Dio con noi”. Ora dopo la sua glorificazione sulla Croce e la Resurrezione, Gesù per 40 giorni prepara il passaggio dall’essere il “Dio con noi” all’essere il “Dio in noi”, mediante la Parola, l’Eucarestia, la carità verso i fratelli, e l’immersione nello Spirito Santo.

Ora si fa presente, Risorto, ai discepoli.
Non è uno spirito, ma è carne viva e in queste righe tutti i sensi (che permettono all’uomo di “sentire”) sono coinvolti. La realtà della carne, del corpo, non è un minus rispetto alla realtà dello Spirito, ma è costitutiva del nostro destino. Nel Credo lo affermiamo ad ogni Messa: “credo la resurrezione della carne..”. A noi la decisione di conformare il corpo ai desideri dello Spirito.

Ma perché la paura e l’eccitazione alla presenza di Gesù?? Il segno della Sua Presenza è la pace profonda. Perché la paura, allora? Perché loro sono ancora pieni delle loro paure, specie da quella derivante dalla Croce: non hanno ancora capito (come noi, forse) che in quell’apparente fallimento, la croce si è manifestata come il segno massimo dell’Amore di Dio che vince il nostro male con il Suo Bene.

In questi 40 giorni, Gesù ha fatto catechesi ai suoi discepoli per fare ricordare cosa di Lui ha detto l’Antico Testamento e cosa Lui ha detto del Suo destino. Per rinnovare la fiducia in Lui, occorre capire profondamente la Croce.

Preghiera
Ciò che era fin da principio,
ciò che noi abbiamo udito,
ciò che noi abbiamo veduto con i nostri occhi,
ciò che noi abbiamo contemplato
e ciò che le nostre mani hanno toccato, ossia il Verbo della vita
(poiché la vita si è fatta visibile, noi l’abbiamo veduta
e di ciò rendiamo testimonianza
e vi annunziamo la vita eterna, che era presso il Padre
e si è resa visibile a noi), quello che abbiamo veduto e udito,
noi lo annunziamo anche a voi,
perché anche voi siate in comunione con noi.
La nostra comunione è col Padre e col Figlio suo Gesù Cristo.
Queste cose vi scriviamo, perché la nostra gioia sia perfetta.
Questo è il messaggio che abbiamo udito da lui e che ora vi annunziamo:
Dio è luce e in lui non ci sono tenebre.

(Dalla Prima lettera di Giovanni)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: