Luca 4, 42-44
In quel tempo. Sul far del giorno il Signore Gesù uscì e si recò in un luogo deserto. Ma le folle lo cercavano, lo raggiunsero e tentarono di trattenerlo perché non se ne andasse via. Egli però disse loro: «È necessario che io annunci la buona notizia del regno di Dio anche alle altre città; per questo sono stato mandato». E andava predicando nelle sinagoghe della Giudea.
#folla #inuscita #altreCittà
Ancora una volta la folla ha fame di ciò che Gesù sa e può offrire. Non solo pani e pesci ma parole autentiche che vengono dal cuore e dal suo legame col Padre.
Gesù riparte, come tante altre volte ha fatto; lascia volti noti, amici, paesi conosciuti per aprirsi al mondo vicino … per avvicinarsi a tutti, non solo ai fratelli.
Per chi vive il mondo degli oratori, delle Parrocchie, delle Comunità Pastorali … c’è la capacità di pensare al nostro “fare” … in uscita? Un fare che non sia solo per la nostra realtà ma anche per le realtà vicine?
C’è lo sguardo aperto al nuovo volto di Chiesa che ci viene chiesto di vivere?
Quali sono oggi “le altre città” dove a Gesù piacerebbe e sentirebbe necessario andare per annunciare il Regno di Dio?
Penso alle famiglie che incrociamo nel mondo della scuola dei nostri figli, alle famiglie dei tanti bambini degli oratori feriali, agli stranieri soli e con affetti lontani, agli incontri sul lavoro…
“Gesù, aiutaci ad avere sempre uno sguardo benevolo e aperto a tutti perché nessuno si senta solo.”
No comments yet. Be the first one to leave a thought.