La bellezza è negli occhi di chi contempla

ss. Pietro e Paolo apostoli

ss. Pietro e Paolo apostoli

 Giovanni 21, 15b-19

In quel tempo. Il Signore Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?».
Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene».
Gli disse: «Pasci i miei agnelli».
 
Gli disse di nuovo, per la seconda volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?».
Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene».
Gli disse: «Pascola le mie pecore».
 
Gli disse per la terza volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?».
Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse: «Mi vuoi bene?» e gli disse: «Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene». Gli rispose Gesù: «Pasci le mie pecore. In verità, in verità io ti dico: quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti vestirà e ti porterà dove tu non vuoi».
Questo disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E, detto questo, aggiunse: «Seguimi».
#SìPietro #moralità #amare  
 
“Proviamo a immedesimarci nell’animo di quell’uomo schietto e rude.. che aveva nell’anima il ricordo tutto pieno del suo tradimento .. tutto veniva a galla, e il tradimento era come una punta.. Quando ha detto “Signore certo, io ti amo”… era un povero peccatore come me e come te.. eppure gli voleva bene!
Sono parole di Luigi Giussani quando racconta appassionatamente il “Sì di Pietro”. Era uno dei brani che amava di più, da cui traeva la sorgente della moralità
Cosa è morale? 
Non è prima di tutto una coerenza di comportamento. 
La sorgente della moralità è riconoscerci miseri, traditori e pure ammettere nel fondo dell’animo “Signore, tu sai tutto, tu sai che ti voglio bene “. Questa è la sorgente della moralità perché è questo che muove ad un tentativo, almeno, di amare l’altro perché si è per primi amati, perdonati. Diversamente il moralismo è confidare in noi stessi, nei nostri pur buoni propositi, nei nostri sforzi. 
Solo dentro il legame con Lui, dentro quell’umile SÌ, tutto diventa possibile.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: